
Palestra principale
— Le nostre palestre
3 palestre indoor climatizzate, sedi di numerose attività sportive ed extra-sportive giovanili.
Sono tra i simboli de La Ghirada, la casa dei settori giovanili di basket e volley nonché sede di eventi dedicati allo sport fin dagli Anni 80: tanti ragazzi e numerosissime famiglie ogni giorno passano per le 3 palestre de La Città dello Sport, due delle quali hanno il fondo in parquet e sono anche dotate di impianto di climatizzazione. Completano gli spazi una tribuna per gli spettatori nella prima palestra ed 8 ampi spogliatoi per le squadre.
Per prenotare una delle palestre potete rivolgervi a noi chiamando lo 0422.324327 o inviando una mail a info@ghirada.it
— Settore Giovanile Basket – SOLID WORK
Il settore giovanile della Benetton Basket è sempre stato riconosciuto ed apprezzato in tutto il territorio italiano. Nel corso di questi anni ha sfornato moltissimi campioni: da Massimo Bulleri a Denis Marconato passando per Andrea Bargnani e Alessandro Gentile. Dal 2013 il settore giovanile della Benetton Basket si è ristrutturato puntando ancor di più sui più piccoli e concentrandosi sulla fascia d’età che va dai 5 ai 14 anni. Inoltre si èaggiunta una nota di colore rosa, aprendo così le porte de La Ghirada alla pallacanestro femminile grazie alla nascita delle Pink Stars, in collaborazione con la scuola federale della FIP.
Vengono organizzate numerose manifestazioni tra cui:
Il Solid World Basket Camp di inizio estate pone una grande attenzione a tecnica e perfezionamento del basket e conta ogni anno un coinvolgimento di circa 200 ragazzi tra 6 e i 18 anni.
Il Solid World Basketball Junior Camp, dedicato a ragazzi e ragazze di età compresa tra i 6 ed i 14 anni ha come obiettivo quello di favorire l’incontro e la socializzazione tra i giovanissimi partecipanti e la loro formazione motoria.
— Sezione Volley Treviso
La storia gloriosa della Sisley Volley viene raccolta nel 2012 dalla nuova società Volley Treviso, nata grazie all’impegno e alla passione di professionisti del volley che unendo le forze sono riusciti a strutturare un club impegnato totalmente nell’attività giovanile di altissima qualità.
Le radici forti nel territorio, l’alta professionalità ed esperienza di tecnici e staff del club, l’impegno sociale, sono tra i capisaldi di questa società che si propone di scovare giovani alle prime armi trasferendo loro i valori che sono alla base dello sport: rispetto, regole, sacrificio e merito. La struttura tecnica di Volley Treviso è un modello di riferimento da molti anni per gli altri club nazionali. I tecnici, altamente qualificati con titoli di studio attinenti alla materia, sono anche docenti federali provinciali, regionali e nazionali. Nel palmares di ognuno c’è almeno un titolo nazionale e decine di titoli regionali e provinciali. Oltre all’aspetto tecnico, Volley Treviso cura particolarmente la salute degli atleti. Nello staff, il preparatore atletico, il fisioterapista e il medico sociale sono sempre a disposizione dei ragazzi, dando supporto all’attività quotidiana per il miglior sviluppo fisico dei ragazzi.
Dal 2012, primo anno di attività dopo l’era Sisley, Volley Treviso mette in bacheca uno scudetto under 15 (2014), due scudetti under 17 (2014 e 2015), uno scudetto under 19 (2016), una Junior League (2017), uno scudetto under 18 (2019) e numerosissimi podi nazionali e titoli regionali. Tantissimi gli atleti cresciuti nel settore giovanile orogranata ad essere approdati in serie A: nella stagione 2021/22 sono ben 46 tra serie A1, A2 e A3.